di Gloria dal blog dolcissimi dolcetti
Ingredienti:
500 g di mascarpone
3 uova
6-7 cucchiai di zucchero a velo
300 ml di panna liquida
3 banane
100 ml di latte
qualche fetta di pandoro
cacao amaro q.b.
PREPARAZIONE
Per preparare il tiramisù con banane e pandoro lavorate il mascarpone in una ciotola in modo da renderlo più morbido, poi unite i 3 tuorli e 4-5 cucchiai di zucchero a velo.
Con l’aiuto di una frusta elettrica lavorate il composto, montate a neve i 3 albumi ed uniteli delicatamente al composto con l’aiuto di una frusta.
Leggi il resto di questo articolo »
di Monica
Ingredienti:
1 panettone
200 g di torrone di cioccolato alle nocciole
150 g di mascarpone
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Per realizzare questi semplici pasticcini al panettone affettate il panettone nel senso orizzontale, fino a formare delle fette.
Togliete la crosta e ricavate dei rettangoli al centro di ogni fetta, poi tagliate di nuovo in 4 pezzi.
Poneteli a tostare nel grill del forno, per 2 minuti per lato.
Intanto preparate la crema: spezzettate il torrone alle nocciole togliendo le nocciole e sciogliete il torrone a bagnomaria.
Leggi il resto di questo articolo »
di Elena Turina
Ingredienti:
datteri
gongozola al mascarpone
noccioline tostate o altra frutta secca
PREPARAZIONE
In ogni cesta nataliza che si rispetti ecco spuntare un bel vassio di datteri…ma alla fine non se ne può più di questi frutti piuttosto stopposi e appiccicosi.
Ecco una ricetta semplice e sfiziosa per preparare un dolcino di fine pasto o uno sfizioso aperitivo: i datteri dolci.
Cominciate ad aprire i datteri e a snocciolarli, successivamente riempiteli con un cucchiaio di gorgonzola al mascarpone.
Decorare con noccioline e con altra frutta secca (noci, mandole, ecc.).
Prima di servire potete scaldarli per pochi secondi nel microonde.
Una volta pronti impiattate i vostri datteri dolci e servite in tavola.
di Cranberry dal blog cappuccino & cornetto
Ingredienti:
240 g di pane scuro raffermo
500 ml di latte
50 gr di cacao amaro
80 gr di cioccolato al latte
70 gr di zucchero di canna
100 gr di nocciole
pan grattato e burro per la teglia
PREPARAZIONE
Per realizzare la ricetta della torta sgranocchiosa procedete in questo modo: tagliate il pane raffermo in pezzettini e mettetelo in una ciotola con il latte caldo.
Ammollato per bene il pane, schiacciatelo un po’ e aspettate che si raffreddi.
Dopo un 1 ora riprendete il composto, passatelo nel mixer con le lame e versatelo in una ciotola. Aggiungete poi lo zucchero di canna, le uova e il cacao amaro, quindi mescolate per bene fino ad ottenere un impasto bello morbido.
Tagliuzzate il cioccolato al latte in pezzettini non molto regolari e aggiungeteli al resto (lasciatene un pochino da parte che metterete poi sulla superficie della torta).
Leggi il resto di questo articolo »
di Silvia Mastro
Ingredienti:
1 pandoro
250 g di mascarpone
2 uova
250 g di panna da montare zuccherata
6 cucchiai di zucchero
cioccolato a pezzetti
caffè
cacao amaro
PREPARAZIONE
Per preparare il pandoro in tiramisù cominciate così: montare le uova con lo zucchero, aggiungere il mascarpone fino ad ottenere una crema omogenea.
Tagliare il pandoro a pezzi ed adagiarlo in una teglia, quindi formare il primo strato e bagnare con il caffè.
Farcire con la crema di mascarpone e cospargere di pezzetti di cioccolato.
Leggi il resto di questo articolo »
Direttamente dalla vicina Francia ho scoperto un fantastico prodotto per decorare i biscotti, perfetto per tutte quelle persone che non vogliono passare troppo tempo sulla decorazione.
Iniziamo con ordine, il prodotto francese si chiama “le papier ScrapCooking”: si tratta di fogli di carta oleata con disegnato un bellissimo motivo realizzato con burro di cacao e colorante.
Ci sono diverse varianti, a me hanno regalato la versione in rosso con una fantasia a cuori.
Leggi il resto di questo articolo »
di Francesca Morrone dal blog chic cake
Ingredienti:
340 g di carote
300 g di zucchero
260 g di farina
240 g di olio di semi di girasole
100 g di noci
4 uova
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
1 e 1/2 cucchiaino di lievito
1 e 1/2 cucchiano di cannella
1 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di sale
Per il frosting:
60 g di burro
230 g di formaggio cremoso
230 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di succo di limone
4 g di estratto di vaniglia
PREPARAZIONE
Per la carrot cake: preriscaldate il forno statico a 180°.
Sbriciolate le noci in un frullatore o con un mortaio, è indifferente, ma ciò che è davvero importante è non ridurle a farina, devono sentirsi in bocca quando si mangia la torta.
Pelate le carote e tagliatele a julienne.
In una ciotola mescolate gli ingredienti in polvere, quindi farina, cannella, bicarbonato, lievito e sale.
Leggi il resto di questo articolo »
di Gloria dal blog dolcissimi dolcetti
Ingredienti per 6 semifreddi
(o per uno grande unico):
100 g di pate a bombe
(base per semifreddi)
70 g di pasta di pistacchio
300 ml di panna fresca
Per i 100 gr di pate a bombe:
100 g di tuorli
(sono circa 5 tuorli, ma voi pesateli per sicurezza)
50 g di zucchero
Ingredienti per la salsa al cioccolato fondente:
50 g di cioccolato fondente non troppo amaro
2 cucchiai di zucchero
mezzo bicchiere di latte freddo
PREPARAZIONE
Per realizzare e gustare il semifreddo al pistacchio con salsa al cioccolato fondente come prima cosa preparate la pate a bombe mescolando lo zucchero con i tuorli in un contenitore adatto al microonde.
Poi mettete il tutto nel microonde e cuocete fino a raggiungere i 50° (misurate con un termometro da pasticceria).
Versate subito il composto nel robot da cucina e fatelo montare bene (ci metterà un po’).
Nel frattempo montate la panna rimasta, senza però farla troppo soda.
Leggi il resto di questo articolo »
di Gloria dal blog dolcissimi dolcetti
Ingredienti:
200 g di latte condensato
250 g di Philadelphia
(o se preferite di mascarpone)
panettone al cioccolato
o pandoro q.b.
alchermes q.b.
300 ml di panna liquida
2 cucchiaini di zucchero a velo
cacao zuccherato q.b.
PREPARAZIONE
Per realizzare il trifle al latte condensato e panettone procedete in questo modo: preparate una crema lavorando con una frusta elettrica il mascarpone con 130 gr di latte condensato e poi ponetelo in frigorifero ad indurirsi un po’.
Nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo e ponete in frigorifero.
Leggi il resto di questo articolo »
di Alessandra Ruggeri dal blog cuoca a tempo perso
Ingredienti:
1 pandoro
liquore Alchermes
sciroppo e ciliege sciroppate
crema pasticcera
crema cioccolata
panna
ribes
mandorle sfilettate
50 g di torrone tritato alle mandorle
PREPARAZIONE
Per questa ricetta di trifle o zuppa inglese, il pandoro è l’elemento fondamentale.. ma se per caso non vi piace o se per puro caso (e la vedo dura) non ne avete in casa, va benissimo anche il panettone.
Tagliatelo a fettine alte 2 cm e mettetele sul fondo di una zuppiera come ho fatto io e imbevetelo per bene con Alchermes e con per lo sciroppo delle ciliege sciroppate.
Leggi il resto di questo articolo »