di Alessandra Ruggeri dal blog cuoca a tempo perso
Ingredienti per circa 7-8 semifreddi
200 g di torrone bianco alle mandorle
40 g di zucchero
2 uova
alchechengi
200 ml di panna
1 di bicchierino di cognac
1 bicchierino di gocce di cioccolata Valrhona
PREPARAZIONE
Per la ricetta del semifreddo al torrone di mandorle si procede così: montate gli albumi con un pizzico di sale e zucchero a velo, i tuorli con lo zucchero, la panna.
Mescolate delicatamente il tutto, unendo anche il torrone tritato, il cucchiaio di liquore e le gocce di cioccolato, poi mettete il composto nei bicchierini di plastica o negli stampi di silicone (vanno bene anche quelli per i muffin).
Leggi il resto di questo articolo »
di Fujiko dal blog la ricetta della felicità
Ingredienti:
270 g di farina di mandorle
(o di nocciole)
250 g di zucchero a velo
2 albumi
scorza d’arancia grattugiata
mandorle o nocciole intere per decorare
per la versione al cacao
3 cucchiai di cacao amaro
PREPARAZIONE
La ricetta dei pasticcini alle mandorle è l’ideale per riciclare la frutta secca e gli albumi, orfani dopo una crostata o una crema pasticcera!
Versiamo in una ciotola la farina di mandorle o nocciole, lo zucchero a velo, il cacao (per la versione al cacao) e misceliamo bene, quindi uniamo gli albumi e mescoliamo bene con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto sodo ma morbido.
Leggi il resto di questo articolo »
di Daniela dal blog sapori di casa
Ingredienti:
1 panettone classico di cui
180 g da sbriciolare
375 ml di latte fresco
6 tuorli
1 limone
1 arancia
7 cucchiai di zucchero
1 bustina di vanillina
8 cucchiai di liquore dolce all’ arancia
14 g di gelatina in fogli
300 ml di panna da montare
PREPARAZIONE
Per realizzare questa gustosa torta di panettone cominciate così: prendere uno stampo a cerniera e coprirla di carta da forno (bagnata e strizzata).
Adagiare le fette di panettone sulla carta da forno.
Nel frattempo preparare la crema: far bollire cinque cucchiai di acqua con il succo di mezza arancia e 1 cucchiaio di zucchero.
Spegnere, unire il liquore e, con questo sciroppo, bagnare il panettone che abbiamo precedentemente adagiato sulla teglia.
Leggi il resto di questo articolo »
di Simona Leoni dal blog a tutta cucina
Ingredienti:
100 g panettone sbriciolato
130g farina 00
60 g zucchero
110 ml latte
1/2 bustina di lievito per dolci
30 ml olio di semi
1 uovo
20 g nocciole tritate grossolanamente
sale
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Per realizzare questi muffin al panettone: riunire in una ciotola il panettone con le nocciole, la farina e il lievito, mescolando bene il tutto.
In un’altra ciotola sbattere a crema lo zucchero con l’uovo e un pizzico di sale, unirvi l’olio, il latte.
Ora aggiungete il composto con il panettone, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Leggi il resto di questo articolo »
di Mari dal blog rose di burro
Ingredienti:
panettone o pandoro
cioccolato (fondente o al latte, come preferite)
panna
1 noce di burro
il liquore che preferite
uvetta precedentemente ammollata
noci, nocciole o mandorle a pezzettini piccoli piccoli
(meglio sminuzzati col coltello, così mantengono il loro olio)
cioccolato bianco per decorare (o cacao o farina di cocco)
PREPARAZIONE
Ecco come si realizzano facilmente dei tartufi dolci: preparate semplicemente una ganache portando ad ebollizione la panna e, tolta dal fuoco, aggiungendo lo stesso quantitativo di cioccolato e la noce di burro.
Lasciar intiepidire e poi aggiungere il panettone sbriciolato, il liquore e la frutta secca.
Leggi il resto di questo articolo »
di Anna Maria Pellegrino dal sito la cucina di qb
Ingredienti:
500 g di panettone Loison al mandarino
300 gr di ricotta di pecora freschissima
100 gr di zucchero a velo
un cucchiaio da tè di:
- cardamomo
- zenzero
- cannella in polvere
1 cucchiaio di uvetta gigante
2 cucchiai di granella di pistacchio
150 ml di Torcolato
6 gr di colla di pesce
PREPARAZIONE
Queste golose mini terrine di panettone al mandarino, ricotta e pistacchi si realizzano così. Cominciate col foderare con più strati di pellicola 8 stampini da plum-cake.
Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua fredda e mettere in ammollo l’uvetta nel Torcolato.
Tagliare a fette il panettone delle dimensioni degli stampi, togliendo la parte esterna (che verrà mangiata durante la composizione del piatto, ovviamente!)
Leggi il resto di questo articolo »
di Ivana Mennini dal blog ricette gustose
Ingredienti per 24 cioccolatini:
200 g di cioccolato al latte
80 g di ritagli di pandoro
75 g di noci
PREPARAZIONE
Per realizzare questi cioccolatini al pandoro, come primo passaggio, bisogna tagliare a cubetti il pandoro e tritare le noci grossolanamente.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, unire le noci con il pandoro e mescolare bene.
Leggi il resto di questo articolo »
di Ivana Mennini dal blog ricette gustose
Ingredienti per una teglia da 6 porzioni:
1/4 di pandoro
1 kg e 200 g di gelato di due gusti diversi
PREPARAZIONE
Fare un primo strato di gelato sul fondo della teglia, tagliare il pandoro a fettine sottilissime e fare uno strato sopra il gelato.
Aggiungere il secondo strato di gelato, stendendolo delicatamente per non rompere il pandoro.
Leggi il resto di questo articolo »
di Ivana Mennini dal blog ricette gustose
Ingredienti:
6 uova
180 g di zucchero
150 g di farina
1 bustina di lievito
Ingredienti per ripieno:
200 g di torrone bianco
600 g di panna fresca
Ingredienti per copertura:
Preparare una crema ganache con
350 g di panna fresca e
350 gdi cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Per realizzare un delizioso tronchetto alla mousse di torrone cominciate, utilizzando una frusta elettrica, lavorando i tuorli con lo zucchero finché saranno bianchi e spumosi, successivamente aggiungere la farina e il lievito setacciato e lavorare nuovamente il composto.
Infine aggiungete gli albumi montati a neve fermissima, incorporandoli delicatamente con un cucchiaio di legno.
Versate l’impasto nella teglia imburrata e infarinata, e infornate in forno già caldo a 180° per 20 minuti.
Nel frattempo spolverizzare con abbondante zucchero a velo un canovaccio.
Leggi il resto di questo articolo »
di Anna Maria Pellegrino dal sito la cucina di qb
Ingredienti:
500 g di latte
2 fogli di gelatina
150 g di zucchero
7 tuorli
500 g di panna
150 g di miele
100 g di torrone Cologna Veneta
100 g di pistacchi di Bronte
200 g di panna
100 g di cioccolato fondente al 70%
PREPARAZIONE
Per realizzare il semifreddo di torrone e pistacchio cominciato col mettere in ammollo la gelatina.
Portare a bollore il latte, montare i tuorli con lo zucchero e, unendoli, continuare la cottura a bagnomaria, come fosse uno zabaione.
Unire il miele e continuare a montare fino a far diventare il composto 4 volte il suo volume originario.
“Quando, infilando il dito, ci si scotta, vuol dire che è pronto” (consiglio di Carlo, mio guru-chef!).
Leggi il resto di questo articolo »