di Ivana Mennini dal blog ricette gustose
Ingredienti:
6 uova
130 g di zucchero
750 g di mascarpone
1 caffettiera da 3 di caffè amaro
mezzo pandoro
cacao per spolverizzare
PREPARAZIONE
Per preparare il tiramisù al pandoro procedete così: iniziate preparando la crema di mascarpone: sbattere molto bene i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone, gli albumi montati a neve fermissima e mescolare bene con un cucchiaio di legno.
Fare un primo strato di crema al mascarpone sul fondo della teglia.
Leggi il resto di questo articolo »
di Chiara Selenati dal blog that’s amore
Ingredienti:
200 g di cioccolato fondente
70 g di zucchero
100 g di burro
125 g di nocciole tritate finemente
5 uova
3 cucchiai colmi di Nutella
PREPARAZIONE
Preparare questa torta al cioccolato e nocciole è molto semplice: come prima cosa, fate fondere a bagnomaria il burro e il cioccolato, successivamente aggiungete lo zucchero e un tuorlo alla volta.
Mescolate bene tutti gli ingredienti, poi aggiungete le nocciole e la Nutella.
Leggi il resto di questo articolo »
di Ilaria Cavalieri
Ingredienti per 15 pezzi:
15 pirottini di carta diam. 3,5 cm
200 g di cioccolato fondente
Per il ripieno e la decorazione
200 ml di panna da montare
60-70 g di torrone duro
PREPARAZIONE
Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria e mantenerlo in caldo per evitare di solidificarlo nuovamente.
Aiutandosi con un cucchiaino, riempire i pirottini di carta con il cioccolato fuso ricoprendo bene il fondo e le pareti.
Porre in frigorifero fino a far rapprendere il cioccolato, quindi ripetere nuovamente l’operazione per creare uno strato di cioccolato più spesso e, di conseguenza, un guscio più resistente.
Leggi il resto di questo articolo »
di Martina Celso
Ingredienti:
Panettone
Nutella
Cioccolato fuso
Cocco grattugiato
PREPARAZIONE
Fare una o più fette di panettone (in base a quanti cioccolatini si vuole fare) e poi tagliarla/e a quadretti e metterli in una teglia.
Aggiungere nella teglia 2 cucchiai di nutella o di più a seconda della quantità di panettone messo, aggiungerci cioccolato fuso al latte o fondente (sempre a seconda della quantità) e impastare.
Leggi il resto di questo articolo »
di Elena Simeoni
Ingredienti:
250 g di panettone
200 g di farina
100 g di zucchero
225 g di burro
225 g di latte
2 uova sbattute
1 cucchiaio di panna fresca
1 cucchiaino di lievito
PREPARAZIONE
Realizzare questi deliziosi muffin al panettone è molto semplice, inoltre contribuisce a smaltire il panettone avanzato dalle feste di Natale.
In una ciotola piuttosto capiente rompo in pezzetti molto piccoli il panettone, successivamente aggiungo la farina, lo zucchero e il lievito.
In un pentolino metto il latte con il burro e faccio sciogliere a fuoco dolce, una volta che il burro è totalmente sciolto tolgo dal fuoco e faccio raffreddare.
Leggi il resto di questo articolo »
di Andreina Brotto
Ingredienti:
400 g di pistacchi
200 g di datteri
200 g di marzapane
10 g di acqua di rose
PREPARAZIONE
Questa ricetta smaltisce la frutta secca avanzata nelle feste di Natale, in più queste palline con pistacchi e datteri si possono anche regalare il giorno dell’Epifania.
Come prima cosa dovete denocciolare tutti i datteri e tagliarli a pezzetti.
Tagliate a pezzetti anche il marzapane e tritate grossolanamente i pistacchi.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
200 g di farina
100 g di burro ammorbidito
120 g di zucchero di canna
120 g di zucchero semolato
100 g di the verde Matcha
2 uova
10 ml di acqua
un pizzico di vanillina
8 g di lievito
PREPARAZIONE
Perfetti per la pausa pomeridiana, golosi e aromatici i biscotti al the Matcha vanno accompagnati ad un infuso caldo al the verde. Potete usare questo dolce metodo per depurarvi dalle feste.
Cominciate prendendo una ciotola e lavorate il burro ammorbidito con i due tipi di zucchero, successivamente unite le uova, l’acqua e la vanillina e amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti per 4 persone:
250 g di gelato alla vaniglia
250 ml di caffè freddo
200 ml di panna fresca
cannella
PREPARAZIONE
Dopo mille dolci impegnativi ecco qualcosa di fresco da gustare dopo queste feste natalizie, in attesa della calza della Befana: Ice caffè.
Ecco come si prepara: riempite i bicchieri con il gelato alla vaniglia, usate dei bicchieri che siano piuttosto alti.
Spolverizzate della cannella sopra al gelato e coprite con il caffè freddo.
Leggi il resto di questo articolo »
1 kg di pere
200 g di zucchero
1 bicchiere di vino rosso
2 bicchieri di panna fresca da montare
canella
noce moscata
chiodi di garofano
PREPARAZIONE
Le pere al forno sono un dessert semplice, dai gusti che rimandano al Natale e all’inverno. Per prepararlo procedete così.
Lavate e sbucciate le pere, tagliatele a metà per il lungo, detorsolatele e riponetele in una teglia da forno. A questo punto procedete con gli aromi, aggiungendo la cannella, i chiodi di garofano e la noce moscata a vostro piacimento. Leggi il resto di questo articolo »
400 g di farina setacciata
1 cucchiaino colmo di lievito
un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
265 ml di latte
260 g di burro ammorbidito
390 g di zucchero
5 albumi grandi a temperatura ambiente
Frosting
225 g di mascarpone
100 g di zucchero
250 g di panna fresca
cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Stanchi del solito pandoro o panettone con il mascarpone? Ecco la ricetta pere realizzare dei deliziosi dolcetti alternativi: i cupcakes di Capodanno.
Questi cupcake sono facili da realizzare e perfetti da gustare dopo la cena dell’ultimo dell’anno, ecco come si preparano:
In una ciotola mescolare la farina con il lievito e il sale e tenete da parte.
Versate il latte in una tazza e unite l’estratto di vaniglia.
Montate in un’altra ciotola gli albumi a neve ben ferma.
Leggi il resto di questo articolo »