Ingredienti:
8 tuorli
200 g di zucchero
100 g di torrone tritato
½ l di panna da montare
Per la guarnizione:
100 g di cioccolato bianco
1 dl di panna
2 cucchiai di pistacchi
PREPARAZIONE
Il semifreddo al torrone è un dolce fresco e goloso, particolarmente piacevole nelle sere d’estate o durante le feste di Natale.
Ecco come si prepara: in una grande ciotola versate i tuorli con lo zucchero e lavorateli con la frusta elettrica fino a quando non avrete un composto gonfio e morbido.
Ora montate a neve ben ferma la panna, incorporatela al composto e mescolate con cura.
Prendete lo stampo da plumcake e versate metà del composto, sbriciolate il torrone e ricoprite con l’impasto restante. Poi ponete in freezer per 2 ore e trasferite in frigorifero fino al momento di servire.
Leggi il resto di questo articolo »
Ho preso la buona o cattiva abitudine di dare la mia personale opinione sui nuovi prodotti che escono in commercio, così ieri ho acquistato la crema spalmabile Magnum.
In verità l’ho già addocchiata da qualche mese sugli scaffali del supermercato, ma il prezzo mi ha sempre un po’ frenata. Finché ho preso coraggio è l’ho comprata. Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti per 4 persone:
spumante
8 mandarini
10 lamponi
zucchero
PREPARAZIONE
Una ricetta speciale per tutti coloro che si sono registrati alla nostra newsletter, un modo divertente e per gustare lo spumante. Pochi ingredienti ma che sorprenderanno i vostri ospiti.
Iniziate lavando e asciugando i lamponi molto delicatamente, poi poneteli in un sacchetto e metteteli nel congelatore: questo passaggio fatelo almeno il giorno prima.
Tagliate i mandarini in due e spremetene il succo.
Filtrate il succo utilizzando un colino a maglie strette e zuccherate a piacere.
Preparate i calici:
- versate lo spumante
- aggiungete succo di mandarino a piacere
- immergete 1 o più lamponi congelati
I lamponi daranno un gusto più delicato al vostro spumante, vi consiglio di proporre questo drink come aperitivo per la vostra cena.
di Manuela Fares
Ingredienti:
500 g di farina
300 g di zucchero
200 g di mandorle con la buccia
150 g di cioccolata fondente
3 uova+ tuorlo
1/2 bustina di lievito
scorza grattugiata d’ arancia
PREPARAZIONE
Per realizzare i cantucci al cioccolato e mandorle, unite la farina con lo zucchero, le uova e la scorza grattugiata: impastate il tutto e unite le mandorle.
A questo punto sciogliete il cioccolato a bagnomaria e unitelo al composto.
Formate una palla e mettete in frigorifero a riposare per 1/2 ora, avvolta con la pellicola.
Leggi il resto di questo articolo »
1 bottiglia di spumante secco
cognac
soda
3 cucchiai di zucchero di canna
400 g di fragole
4 kiwi grossi
qualche foglia di menta
PREPARAZIONE
A Natale (o in qualsiasi altra festa) non possono mancare i brindisi: questa ricetta che vi propongo li renderà ancor più dolci e freschi, grazie alla frutta e allo zucchero.
Preparare la frutta allo spumante è veramente semplice: cominciate sbucciando e affettando i kiwi, poi mondate e tagliate le fragole a metà.
Ora mettete la frutta con la menta in una ciotola, cospargetela di zucchero e bagnatela con un bicchiere di cognac. Riponete poi in frigorifero e lasciate riposare per 2 ore.
Appena prima di servire unite lo spumane e la soda (entrambi freddi) e mescolate bene. Auguri!
300 g di uva bianca
1 cucchiaio di sciroppo di zucchero
1 cucchiaio di grappa
1/2 albume
1 limone
ghiaccio tritato
PREPARAZIONE
Questo facile sorbetto di uva e grappa è un ottimo intermezzo durante il pranzo delle feste: il suo gusto fresco e lievemente alcolico è davvero gradevole, un sollievo durante i lunghi pranzi natalizi.
Cominciate con il frullare gli acini d’uva lavati usando un mixer a immersione.
Successivamente filtrate il succo così ottenuto, aggiungete lo sciroppo di zucchero e qualche goccia di succo di limone. Frullate ancora il tutto aggiungendo la grappa, l’albume e il ghiaccio tritato.
Servite il sorbetto in bicchieri da grappa, sia come intermezzo sia come fresco digestivo alla fine del pasto.
Ingredienti:
250 g di burro ammorbidito
180 g di zucchero a velo
3 uova medie
225 g di farina
3 cucchiaini di lievito
un pizzico di sale
225 g di nocciole tostate tritate
15 g di cioccolato fondente grattugiato
200 g di marmellata di ribes
un pizzico di cannella
un pizzico di chiodi di garofano in polvere
50 g di mandorle a lamelle
PREPARAZIONE
La Linzer Torte, che si può capire dal nome, è una torta tipica di Linz, cittadina che si trova in Austria: questa torta è ottima gustata nel periodo natalizio, per i suoi ingredienti profumati e aromatici. Ecco la ricetta tradizionale austriaca.
La realizzazione è semplice: iniziate lavorare il burro con lo zucchero a velo fino a rendere il tutto ben gonfio e spumoso. Aggiungete poi un uovo alla volta, mescolando bene prima di aggiungere il successivo.
Leggi il resto di questo articolo »
di Manuela Fares
Ingredienti:
Per la pasta:
250 gr farina 00
250 gr zucchero semolato
6 uova intere
1 bustina vanillina
1/2 bustina lievito
Per la crema:
2 uova intere
4 cucchiai zucchero semolato
4 cucchiai rasi di farina
liquore maraschino q.b
buccia di 1 limone grattugiata
500 ml latte
4 cucchiai cacao dolce
Per la decorazione:
alchermes q.b
panna montata
torrone al cioccolato
fiorellini, ciliege candite, ecc…
PREPARAZIONE
Preparare la crema pasticcera nel modo classico, montare le uova intere con lo zucchero, unire la buccia grattugiata del limone e il liquore.
Unire la farina setacciata e infine il latte tiepido, mettere tutto sul fuoco e mescolare sempre fino a far addensare.
Una volta arrivata a bollore togliere dal fuoco e metterla in una terrina a raffreddare, unire il cacao dolce e mescolare bene il tutto.
Preparare il Pan di Spagna montando bene in una terrina le uova intere con lo zucchero, unire la vanillina, la farina ed il lievito.
Leggi il resto di questo articolo »
3 uova
100 g di cioccolato fondente 70%
50 g di farina
90 g di zucchero a velo
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
80 g di burro
20 g di burro per gli stampi
1 bustina di vanillina
sale
PREPARAZIONE
Il tortino con cuore di cioccolato è un dolce al cucchiaio soffice e ripieno di goloso cioccolato fuso: la preparazione è piuttosto semplice e non richiede troppo tempo. Il risultato, però, è assicurato!
Prendete una ciotola e sbattete con la frusta elettrica le uova con lo zucchero a velo, poi aggiungete la farina e la vanillina setacciate, per finire con un pizzico di sale: il composto dovrà essere gonfio e denso (il tempo di lavorazione è di circa 10 minuti).
Ora sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungete il burro a pezzetti, mescolate con una frusta e, quando sarà ben sciolto, fatelo intiepidire.
Leggi il resto di questo articolo »
di Francesca Zennaro dal blog Panna cioccolato e fantasia
Ingredienti:
Per 12 stelline
500 gr di panna
500 gr di latte
6 fogli di gelatina
60 gr di zucchero
180 gr di torrone bianco con pistacchi
Per la salsa al cioccolato:
40 gr di cioccolato fondente
40 gr di latte
PREPARAZIONE
Una semplice panna cotta arricchita dalla dolcezza del torrone morbido di mandorle e pistacchi con una golosa guarnizione al cioccolato, semplice da realizzare ma con un grande effetto scenografico, ecco come si realizza:
Mettere i fogli di gelatina in acqua fredda, mentre aspettate che la gelatina si ammorbidisce tritare il torrone e portare a bollore il latte, la panna e lo zucchero.
Leggi il resto di questo articolo »