Pasta frolla al cioccolato
(seguite la nostra ricetta della
pasta frolla al cioccolato)
Per il ripieno
500 g di ricotta
40 g di zucchero
100 g di gocce di cioccolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
la scorza di 1 arancia
1 uovo grande
50 g di mandorle a lamelle
PREPARAZIONE
Questa ricetta della crostata al cioccolato con ricotta e mandorle vi permetterà di realizzare una fantastica torta con della deliziosa frolla al cioccolato, un dolce ripieno di ricotta e delle croccanti mandorle in superficie. La crostata è perfetta non solo per le festività natalizie ma è buonissima anche per tutto l’anno.
La preparazione è molto semplice: iniziate preparando la frolla al cioccolato secondo la nostra ricetta della frolla al cioccolato, una volta pronta fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola lavorate la ricotta con l’uovo, l’estratto di vaniglia (oppure 1 bustina di vanillina), la scorza di arancia e lo zucchero.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
limoni di Amalfi
450 ml di acqua naturale
180 g di zucchero
1 albume
PREPARAZIONE
Se amate gustare qualcosa di fresco a conclusione delle vostra cena, il sorbetto al limone è il dessert che fa al caso vostro: eccovi la ricetta!
La preparazione è davvero semplice: come prima cosa spremete i limoni fino ad ottenere circa 200 ml di succo.
In una ciotola montate a neve l’albume e tenete da parte.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
150 g di zucchero
2 albumi
70 g di pistacchi
70 g di pinoli
PREPARAZIONE
Oggi vi propongo la ricetta di una versione alternativa dei classici biscotti brutti ma buoni, visto che è stagione di frutta secca ho pensato ai pistacchi e pinoli, ma ci sono altre mille combinazioni.
In una ciotola montate a neve gli albumi aggiungendo poco alla volta lo zucchero.
Incorporate i pistacchi e i pinoli mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno, una volta che tutti gli ingredienti saranno ben mescolati versateli in una casseruola.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti per 4 persone:
225 g di cioccolato amaro
2 cucchiai di liquore al caffè
4 albumi
4 cucchiai di zucchero
sale
zucchero a velo
PREPARAZIONE
La ricetta del soufflé al cioccolato che vi presento oggi vi permetterà di realizzare un fantastico dolce per concludere la vostra serata in dolcezza. Ecco come si realizza:
come prima cosa sciogliete a bagnomaria il cioccolato a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto. Una volta pronto lasciate intiepidire.
Mentre il cioccolato si intiepidisce, in una grossa ciotola versate gli albumi, aggiungete un pizzico di sale e montate perfettamente a neve ben ferma.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
150 g di burro
350 di farina
250 g di zucchero
50 ml di latte
3 uova
125 g di yogurt intero
12 g di lievito
130 g di pistacchi interi
12 ml di Rum
PREPARAZIONE
Oggi vi propongo la ricetta di un dolce ottimo per la prima colazione, facile da realizzare e perfetto per chi ama la frutta secca: eccovi la ricetta del plumcake con pistacchi.
In una ciotola cominciate lavorando con la frusta elettrica il burro con lo zucchero e 25 g di yogurt.
A questo punto unite poco alla volta i 300 g di farina e successivamente le uova, il latte, il rimanente yogurt e amalgamate il tutto con cura utilizzando un cucchiaio di legno.
Leggi il resto di questo articolo »
1 panettone (da 500 g circa)
100 g di frutta sotto spirito
4-5 cucchiai di Rum
400 g di ricotta
50 g di pistacchi tritati
70 g di zucchero
100 g di panna fresca montata a neve
120 g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Ecco una variante del classico panettone natalizio: se siete stanchi della solita frutta candita e uvetta provate questa facile e gustosa versione.
Iniziate tagliando via dal fondo un disco di altezza 2 cm che terrete da parte e vi servirà per la chiusura.
Svuotate il panettone utilizzando un cucchiaio: lasciate però uno spessore 2 mm circa tutto intorno.
Tagliate finemente metà del panettone estratto.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
600 g di pasta frolla al cioccolato
(seguite la nostra ricetta della
pasta frolla al cioccolato)
Per il ripieno:
crema pasticcera
(seguite la nostra ricetta della crema pasticcera)
400 g di cioccolato fondente
250 ml di panna liquida
1 limone
50 g di gelatina in fogli
PREPARAZIONE
Oggi vi propongo una fantastica torta con cioccolato e banane, perfetta a colazione, merenda e anche dopo cena, perché no?
La preparazione è semplice: iniziate preparando la frolla al cioccolato (se seguite la nostra ricetta ricordate di raddoppiare le dosi degli ingredienti). Mentre la frolla riposa in frigorifero mettete in un pentolino la panna liquida e portate a bollore.
Appena inizia l’ebollizione aggiungete il cioccolato fondente e mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto.
Leggi il resto di questo articolo »
500 g di pasta frolla
(seguite la nostra ricetta della pasta frolla)
Per la crema:
4 tuorli
160 g di zucchero
40 g di farina
500 ml di latte
50 g di pinoli
50 g di pistacchi
la scorza grattugiata di 1 limone
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Cena con i parenti, voglio preparare una torta speciale. Nell’indecisione vado a sfogliare il sito di Più Dolci e trovo una ricetta perfetta: la crostata della festa.
E’ molto semplice da realizzare e molto gustosa, ecco come si prepara: dopo aver preparato la frolla ponetela in frigorifero per 1 ora circa.
Leggi il resto di questo articolo »
1 panettone
1 lt di latte
100 g di zucchero
12 tuorli
1 stecca di vaniglia
80 g di farina
100 g di cioccolato fondente tritato
100 g di cioccolato al latte tritato
PREPARAZIONE
Stanchi di gustare il panettone sempre allo stesso modo? Provate con questa variazione: il panettone alle tre creme, oltre ad essere delizioso, è davvero coreografico anche in tavola!
Cominciate dividendo il panettone in 4 fette orizzontali, poi preparate le creme per la guarnizione.
Prendete un pentolino, versate il latte con la stecca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza e portate a bollore.
Mentre il latte è sul fuoco prendete una ciotola e, utilizzando la frusta elettrica, lavorate i tuorli con lo zucchero fino a rendere il composto spumoso.
Aggiungete la farina setacciata e lavorate bene gli ingredienti: una volta che il latte sarà pronto eliminate la stecca di vaniglia e versatelo a filo nel composto di uova (ricordate di mescolare continuamente). Leggi il resto di questo articolo »
200 g di farina
170 g di zucchero
140 g di burro ammorbidito
3 uova
un pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Nutella
PREPARAZIONE
Oggi iniziamo festeggiando l’8 dicembre con dei golosi muffin alla Nutella, perfetti da gustare con gli amici con una fumante tazza di thè o di cioccolata calda.
Cominciate lavorando con la frusta elettrica il burro ammorbidito con lo zucchero fino a rendere il composto bianco e spumoso, a questo punto aggiungete un uovo alla volta, mescolando bene prima di aggiungere il successivo.
Ora unite l’estratto di vaniglia e mescolate nuovamente.
Leggi il resto di questo articolo »