Ingredienti:
pasta brisè al profumo di limone (seguite la nostra ricetta della pasta brisè al profumo di limone)
crema pasticcera (seguite la nostra ricetta della crema pasticcera)
400 g di frutti di bosco surgelati
PREPARAZIONE
Come promesso utilizziamo la “nuova versione” della pasta brisè per realizzare un dolce goloso: la torta ai frutti di bosco.
Iniziate scongelando i frutti di bosco, successivamente preparate la pasta brisè.
Una volta terminato il riposo in frigorifero, stendetela su uno stampo ricoperto di carta forno. Dopo averla stesa ricoprite nuovamente con carta forno e aggiungete i fagioli secchi, poi fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 15- 20 minuti. Una volta pronta togliete dal forno e fate raffreddare.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
Crema pasticcera (seguite la nostra
ricetta per la crema pasticcera)
Nutella
Cacao in polvere
PREPARAZIONE
Una bella e divertente idea per chi ha numerosi ospiti a cena: finger food dolci, che è possibile preparare anche in anticipo.
Come prima cosa realizzate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta, una volta pronta lasciatela intiepidire, ricordandovi di mescolarla di tanto in tanto (in questo modo non si formerà la pellicina sulla superficie).
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
175 g di farina
1 cucchiaino di zucchero a velo
120 g di burro a pezzetti
1 uovo
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di zucchero a velo
un pizzico di sale
2 cucchiai di acqua ghiacciata
PREPARAZIONE
Oggi vi propongo una nuova ricetta della pasta Brisè, leggermente profumata al limone, una pasta che serve per molte ricette che vi mostrerò in futuro.
Come si prepara? E’ molto semplice, in una ciotola setacciate la farina, unite lo zucchero a velo e il sale poi lasciate da parte.
Prendete un’altra ciotola e lavorate con la frusta elettrica l’uovo con il limone e l’acqua ghiacciata: il composto dovrà diventare leggermente denso.
Ora prendete la ciotola con la farina, aggiungete il burro e lavorando con le dita, riducete l’impasto in briciole piuttosto grossolane.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
4 arance
250 g di yogurt intero cremoso
4 cucchiai di zucchero di canna
PREPARAZIONE
Ecco come preparare le arance allo yogurt, un dessert veloce e non troppo impegnativo dal punto di vista calorico e perfetto per chi è attento alla linea.
Incominciate prendendo 4 arance e togliendo la calotta superiore, formando così delle scodelline. Poi togliete la polpa e tagliatela a pezzettoni.
In una ciotola lavorate con un cucchiaio: Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
130 g di farina
½ cucchiaino di lievito
½ cucchiaino di bicarbonato
100 g di burro
1 uovo grande
130 g di zucchero
120 g di latte
succo di un limone
un pizzico di sale
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
7-8 mandarini senza semi
PREPARAZIONE
La torta al mandarino è una torta semplice e delicata, se siete amanti di questo frutto vi piacerà di sicuro.
Prendete una ciotola e versate la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale, poi mettetela da parte.
Prendete una seconda ciotola e lavorate con la frusta elettrica il burro con lo zucchero fino a rendere il tutto ben amalgamato, quindi aggiungete l’estratto di vaniglia, l’uovo e lavorate nuovamente con la frusta elettrica.
In una tazza versate il latte con il succo di limone.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
pasta frolla (seguite la nostra ricetta
per la pasta frolla)
coloranti alimentari per dolci
uova
PREPARAZIONE
Oggi vi spiego come realizzare dei biscotti colorati di Natale, facili, divertenti e perfetti da realizzare con i vostri bambini.
Come prima cosa stendete la frolla, ritagliate con le formine i biscotti e riponeteli sulla teglia rivestita di carta forno.
Ora preparate i colori seguendo questi passaggi:
- rompete un uovo e mettetelo in una ciotolina
- versate qualche goccia di colorante alimentare (scegliete voi l’intensità del colore)
- sbattete il tutto molto bene
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
226 g di burro ammorbidito
200 g di zucchero
4 uova grandi
250 g di cioccolato fondente
130 g di farina setacciata
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
o 1 bustina di vanillina
Per il ripieno:
Nutella
Cioccolatini tipo Lindor
PREPARAZIONE
Ecco un buonissimo dolcetto che potrete offrire nelle vostre cene natalizie, i cupcakes con palline di Natale.
Non è niente di troppo impegnativo ma il risultato è veramente goloso e ricco, come dovrebbe essere un dolce delle feste.
Incominciate a lavorare con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete un uovo alla volta, mescolando bene prima di aggiungere il successivo. Leggi il resto di questo articolo »
500 g di farina
200 g di zucchero a velo
3 tuorli freddi
1 uovo intero freddo
250 g di burro freddo
1 cucchiaino di estratto alla vaniglia oppure
1 bustina di vanillina
sale
Per il ripieno:
500 g di ricotta
100 g di gocce di cioccolato
200 g di amaretti
liquore all’amaretto
PREPARAZIONE
Oggi vi propongo un’ottima torta dal sapore deciso: la torta ricotta e amaretti. La preparazione è piuttosto semplice, bisogna solo stare attenti durante la stesura della frolla.
Ma cominciamo con ordine: come prima cosa preparate la frolla.
Versate nel robot da cucina la farina, aggiungete il sale, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e lavorate per rendere il composto ben sbriciolato. Leggi il resto di questo articolo »
Pasta frolla (seguite la nostra ricetta
per la pasta frolla)
caramelle dure colorate
PREPARAZIONE
Dopo avervi proposto la ricetta dei biscotti decorati di Natale oggi vi mostro come realizzare dei biscotti effetto vetro, perfetti se volete decorare il vostro albero e di grande effetto se invece volete regalarli agli amici.
Come prima cosa mettete le caramelle dure in un sacchetto per alimenti e, utilizzando un mattarello, rompetele grossolanamente: per questa operazione siate piuttosto energici.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
300 g di amaretti
250 g di mascarpone
1 tazza di caffè
cacao dolce in polvere
PREPARAZIONE
Questi dolcetti di amaretti sono molto facili da realizzare e di grande presenza scenica: sono perfetti da portare in tavola per deliziare i vostri ospiti e ottimi da gustare nel periodo natalizio.
Incominciate preparando il caffè (scegliete voi, secondo il vostro gusto personale se zuccherarlo o meno il caffè).
Leggi il resto di questo articolo »