Oppure consulta le nostre ricette in ordine alfabetico
Cerca con Google
Ricerca personalizzata




Ingredienti:

ciambellone al limone

3 uova
160 g di farina
150 g di fecola
1 bustina di lievito
125 g di latte
100 g di olio di semi
buccia di 2 limoni
succo di 2 limoni
un pizzico di sale
50 g di zucchero


PREPARAZIONE

Oggi vi propongo un profumatissimo ciambellone al limone perfetto per la prima colazione, ecco come si realizza: come prima cosa rompete le uova in una ciotola capiente e lavoratele con la frusta elettrica, aggiungete lo zucchero, l’olio e il latte, quindi lavorate nuovamente e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
In una ciotola setacciate la farina, il lievito, la fecola e unite poco alla volta questo mix di ingredienti solidi al precedente composto, lavorando sempre con la frusta. 
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

Sorbetto alla mela verde

500 g di mele tipo Granny Smith
succo di 1 limone

Per lo sciroppo:
300 g di zucchero
300 ml di acqua


PREPARAZIONE

Il sorbetto alla mela verde è un’ ottimo dessert da offrire alla conclusione di una cena piuttosto “impegnativa”: il suo gusto fresco e delicato soddisferà tutti i vostri ospiti.
La preparazione non è difficile ma richiede un po’ di tempo.
La sera prima lavate le mele privandole del torsolo e dei semi, senza però eliminare la buccia. Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

Tiramisù all'ananas

450 g di mascarpone
1 ananas
savoiardi
3 tuorli
3 albumi montati a neve
300 ml di panna da montare
6 cucchiai di zucchero


PREPARAZIONE

Cercate una ricetta alternativa al solito tiramisù ? Provate questa del tiramisù all’ananas: è un dolce ricco come il tiramisù classico ma con un gusto più fresco e delicato.
Cominciate pulendo l’ananas: togliete la buccia, tagliate in 4 pezzi ed eliminate la parte dura (il cuore) dell’ananas.
Frullate la polpa e passatela al setaccio, poi lasciate riposare l’ananas in una ciotola per 1 ora. In questo modo dividerete la parte liquida da quella più polposa.
Mentre aspettate lavorate i tuorli con lo zucchero e aggiungete il mascarpone, amalgamate bene con la frusta elettrica ed aggiungete la panna montata a neve ben ferma.
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

Biscotti decorati natalizi

pasta frolla (seguite la nostra ricetta per la pasta frolla)
codette di zucchero
zucchero colorato
smarties o simili
bianco d’uovo

 

PREPARAZIONE

Volete preparare dei biscotti decorati per Natale? Io vi propongo una ricetta e un pratico video per realizzarne di molto colorati, deliziosi da mangiare e perfetti per decorare la vostra casa durante il periodo delle feste.
Cominciate con lo stendere la pasta frolla e ricavare i nostri biscotti, di diverse forme a vostro piacimento. Leggi il resto di questo articolo »



Zucchero colorato


Ingredienti:

zucchero semolato
colorante alimentare

 

PREPARAZIONE

Lo zucchero colorato per decorare i dolci è spesso venduto già pronto: i prezzi però sono piuttosto alti. Molti non sanno, però, che lo zucchero colorato può essere ottenuto anche in casa con un procedimento molto semplice.
Ecco come realizzarlo con delle pratiche spiegazioni e un video: mettete il classico zucchero semolato in un sacchetto di plastica per alimenti. Io ho usato un sacchetto di quelli per congelare i cibi. Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

pane di Berlino

250 g di farina
250 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito
65 g di cioccolato tritato
2 uova
Rum
Succo di mele
1 cucchiaino di cannella
qualche chiodo di garofano tritato finemente
125 g di mandorle
40 g di cedro candito tritato


Per la glassa:
30 ml di succo di limone
30 ml di albume
240 g di zucchero a velo


PREPARAZIONE

Il Pane di Berlino è un dolce tedesco che si presenta sotto forma di quadrotti glassati che profumano di spezie. Ecco come si prepara: prendete una ciotola capiente lavorate le uova con 2 cucchiai di acqua usando una frusta, dovete ottenere un composto chiaro e omogeneo.
In seguito aggiungete, sempre lavorando con le fruste, lo zucchero: versatene poco alla volta, in questo modo otterrete una crema perfetta.
Allungate il composto con il succo di mele e qualche goccia di Rum, poi mescolate e aggiungete la cannella i chiodi di garofano, il cioccolato, la farina setacciata con il lievito, il cedro e le mandorle.
Amalgamate con cura e versate l’impasto in una teglia rivestita di carta forno.
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

savoiardi

130 g di farina
6 uova
sale
60 g di fecola 
1 stecca di vaniglia
1 limone
200 g di zucchero semolato
Zucchero a velo


PREPARAZIONE

I savoiardi sono i tipici biscotti usati per realizzare dei famosi dolci al cucchiaio, come il Tiramisù e la Zuppa Inglese, oggi vi propongo la ricetta per realizzarli nella maniera più semplice. La ricetta appartiene al maestro pasticcere Salvatore De Riso e tra tutte quelle che ho provato è la più facile e di sicura riuscita.
Cominciando separando i tuorli dagli albumi.
Poi ponete nella planetaria:

  • i tuorli
  • 100 g di zucchero
  • i semi della stecca di vaniglia (tagliate la stecca a meta e prelevate i semi usando un coltellino)
  • qualche goccia di succo di limone
  • la scorza grattugiata del limone

Iniziate a lavorare l’impasto fino a quando lo zucchero non è sciolto quasi completamente e il composto cambia colore.
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

pere al barolo

4 pere
100 g di zucchero
Barolo
Cannella
Chiodi di garofano
Acqua

PREPARAZIONE

Le pere al barolo sono dolce ricco e dal profumo intenso, molto veloce da fare e che richiede pochi ingredienti: il risultato però è assicurato.
Cominciate sbucciando le pere e riponetele ancora intere in una casseruola con lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano.
Versate dell’acqua e il Barolo, poi coprite con il coperchio e cuocete per circa 20 minuti.
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

Castagnaccio

300g di farina di castagne
150 g di latte
100 g di acqua naturale
40 g di zucchero integrale 
30 g di pinoli
30 g di uvetta
30 g di succo d’arancia
2 cucchiai di olio d’oliva
un pizzico di sale

PREPARAZIONE

Il castagnaccio è un dolce tipico delle zone appenniniche toscane, liguri ed emiliane: ovviamente basato sulla farina di castagne, presenta molte varianti a seconda delle zone di preparazione.
La mia ricetta è quella “base”: cominciate mettendo in ammollo in acqua tiepida l’uvetta, per 30 minuti.
Intanto preriscaldate il forno a 200° in modalità ventilata.
Procedete poi a setacciare la farina di castagne, poi aggiungete un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

plumcake pere e nutella

200 g di farina
150 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
100 g di Nutella
150 g di burro fuso
3 pere
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
5 tuorli
3 albumi montati a neve
sale

PREPARAZIONE

Ecco la ricetta di un soffice plumcake pere e Nutella, perfetto per ogni occasione: in una grande ciotola lavorate con la frusta le uova con lo zucchero, dovete ottenere un impasto ben cremoso e senza grumi. In seguito aggiungete poco alla volta il burro fuso, mescolando continuamente.
Una volta che avrete amalgamato bene tutti gli ingredienti, aggiungete il cacao in polvere, la farina e il lievito setacciati, un pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e amalgamate bene con la frusta. Leggi il resto di questo articolo »


Categorie
Seguici anche qui!
Diventa fan di
Dolcitorte.it su Facebook




Dolcitorte.it su Twitter



Guarda anche i nostri video

Guarda i nostri video!
Dolcitorte.it newsletter

Subscribe to our newsletter

Riceverai una e-mail con un link per confermare la tua iscrizione (controlla la tua cartella di SPAM se non ricevi nulla in Posta in arrivo)
Sendit Wordpress newsletter