Oppure consulta le nostre ricette in ordine alfabetico
Cerca con Google
Ricerca personalizzata




Ingredienti:

tortamelemandorle

250 g di farina
150 g di zucchero
3 uova
125 g di burro ammorbidito
80 g di mandorle tritate
100 g di cioccolato fondente tritato
1 bicchierino di grappa
1 bustina di lievito
1 cucchiaino scarso di estratto alla mandorla
oppure utilizzate la filetta di aroma
3-4 mele
sale


PREPARAZIONE

Vi propongo una valida alternativa alla classica torta di mele, aggiungendo delle mandorle e altri ingredienti sfiziosi: l’ho chiamata torta di mele e mandorle, ma c’è molto di più. Seguite i passaggi di seguito per realizzarla.
Sbucciate e detorsolate le mele, tagliatele in fettine sottili e tenete da parte.
Lavorare in una ciotola, con la frusta elettrica, il burro con lo zucchero. Poi aggiungete un uovo alla volta, continuando a mescolare.
Dopo aver amalgamato le uova, setacciate la farina con il lievito e aggiungete al composto. Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti per 6 persone:

Creme Brulee

150 g di cioccolato fondente
60 g di zucchero semolato
700 ml di panna fresca
7 uova
6 cucchiai di zucchero di canna 
1 cucchiaino di estratto di vaniglia


PREPARAZIONE

Oggi vi propongo una piccola variazione della classica crème brulée, realizzata aggiungendo del goloso cioccolato fondente.
Come prima cosa fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e, in una ciotola a parte, montate i tuorli con lo zucchero in modo che il composto diventi gonfio e chiaro.
Aggiungete ai tuorli lavorati il cioccolato fondente fuso e mescolate molto bene usando una frusta, incorporate poi la panna e l’essenza di vaniglia e lavorate nuovamente.
Preparate 6 cocottine di ceramica o degli stampini monouso e versate il composto. Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

tartufi al cioccolato

50 g di cioccolato fondente
200 g di cioccolato al latte
100 ml di panna fresca
1 cucchiaino di Rum o Cognac
cacao in polvere

PREPARAZIONE

I tartufi al cioccolato sono dei dolcetti veramente semplici e facili da realizzare, perfetti da mangiare da soli oppure da assaporare dopo un buon caffè.
Cominciate grattugiando finemente il cioccolato al latte e quello fondente, quindi mescolate in una ciotola i due tipi di cioccolato.
Prendete una casseruola e versate la panna, portate il liquido ad ebollizione e, appena bolle, togliete dal fuoco e
versate il tutto all’interno della ciotola contenente il cioccolato (latte e fondente):  mescolate bene utilizzando una frusta e, come ultimo ingrediente, aggiungete il liquore e mescolate nuovamente.
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

rotolo di zucca con crema

200 g di zucchero
3 uova
85 g di farina
140 g di zucca ridotta in purea
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di succo di limone
2 cucchiaini di cannella
1 cucchiaini di zenzero
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaino di noce moscata

Per il ripieno
225 g di formaggio tipo Philadelpia
55 g di burro
115 g di zucchero a velo
½ cucchiaino di estratto di vaniglia


PREPARAZIONE

Questo che vi propongo è un goloso rotolo alla zucca farcito con della dolce crema al formaggio: la preparazione è piuttosto facile ed è un dolce perfetto per il periodo autunnale, grazie alla presenza della zucca.
Prende una ciotola capiente e, lavorando con la frusta elettrica, amalgamate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto piuttosto gonfio.
Aggiungete la purea di zucca con il succo di limone e lavorate nuovamente per amalgamare gli ingredienti.
Prendete un’altra ciotola e unite la farina, il lievito, tutte le spezie ed il sale: mescolate con un cucchiaio e aggiungete il tutto al composto preparato in precedenza, mescolando bene.
Leggi il resto di questo articolo »



estratto di mandorla

Dimenticate il classico aroma o le varie poverine, l’estratto di mandorla di cui vi scrivo è qualcosa di straordinario.
Intendo quello di marca Wilton, una vera istituzione nel campo dei dolci & affini: se faceste un giro sul loro sito vi verrebbe voglia di comprare tutto o quasi.
La bottiglietta di aroma non è molto grande, sono circa 60 ml, il liquido all’interno è limpido come l’acqua: in questo modo non intacca il colore della vostra torta, dolci o altro ancora, mentre il profumo è qualcosa di intenso e dolce. Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

torta castagne

80 g di farina 00
50 g di farina di castagne
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
40 g di zucchero di canna
200 g di crema di castagne
2 uova intere
1 cucchiaino di lievito
150 g di burro
sale
zucchero a velo

PREPARAZIONE

Avete delle farina di castagne da consumare o vorreste fare un dolce con questo particolare ingrediente autunnale? Allora provate questa deliziosa torta alle castagne, molto semplice e veloce.
Ecco come si prepara: in una ciotola lavorate con la frusta elettrica le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
Prendete una seconda ciotola e mescolate gli ingredienti secchi: la farina 00, la farina di castagne, il cacao e il lievito. Ora aggiungete le uova lavorate in precedenza e mescolate bene per qualche minuto.
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

palline di cocco

200 g di cocco grattugiato
100 g di panna fresca
50 g di cacao amaro in polvere
70 g di burro
70 g di zucchero a velo

Per la copertura
200 g di cioccolato al latte
cocco grattugiato

PREPARAZIONE

Le palline al cocco sono perfette se vi avanza del cocco grattugiato e non sapete cosa farne: la preparazione è semplice e potete farvi aiutare dai vostri bimbi che si divertiranno molto a creare le palline.
In una ciotola versate il cocco, il cacao e lo zucchero, mescolateli con un cucchiaio e lasciate da parte.
In un pentolino fate sciogliere a fuoco dolce il burro, poi allungatelo con la panna e unite il tutto nella ciotola con il cocco.
Mescolate bene tutti gli ingredienti e ricavate dal composto delle palline.
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

Torta cocco e Nutella

200 g di farina
150 g di cocco disidratato
100 ml di yogurt intero
100 ml di latte
1 bustina di lievito
100 g di burro fuso
Nutella
4 uova
200 g di zucchero

PREPARAZIONE

La torta al cocco e Nutella è un dolce veramente semplice da realizzare, perfetto per la merenda dei vostri bambini o per la colazione.
Prendete una ciotola e lavorate le uova con lo zucchero, aggiungete il burro fuso e lavorate per qualche istante.
Aggiungete i rimanenti ingredienti, lo yogurt, il latte, il lievito, la farina e il cocco, lavorate nuovamente fino ad avere un impasto omogeneo.
Imburrate ed infarinate il vostro stampo, versate l’impasto e aggiungete a cucchiaiate la Nutella (scegliete voi in che quantità).
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

cantucci

500 g di farina 
400 g di zucchero
300 gr mandorle non pelate 
3 uova intere
2 tuorli
50 g di burro ammorbidito
½ bustina di lievito
sale
latte


PREPARAZIONE

I Cantucci o Cantuccini sono dei biscotti toscani da inzuppare nel Vin Santo di cui esistono vari tipi di ricette,  questa è quella che utilizziamo noi: prendete una ciotola capiente e versate tutti gli ingredienti.

  • farina
  • zucchero
  • mandorle non pelate (NON FATELE TOSTARE)
  • uova
  • tuorli
  • burro
  • lievito
  • sale

Poi lavorate bene gli ingredienti con le mani fino a farli ben amalgamare: se il composto dovesse essere troppo appiccicoso aggiungete dell’altra farina.
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

tortamele

2-3 mele renette
115 g di burro morbido
170 g di zucchero
2 uova
195 g di farina
1 cucchiaino di aroma alla mandorla
1 cucchiaino abbondante
di lievito
un pizzico di sale
125 g di latte
zucchero a velo

PREPARAZIONE

Questa torta di mele è un dolce che viene dalla Germania e, oltre che per l’aspetto estetico, vi colpirà anche per il suo gusto intenso e profumato.
Cominciate lavorando in una ciotola il burro, lo zucchero, le uova e l’aroma di mandorla: usate una frusta elettrica e rendete il tutto cremoso.
Prende una seconda ciotola e setacciatevi la farina con il lievito, quindi aggiungete il sale.
Aggiungete poco alla volta la farina al composto precedentemente preparato, alternando con un po’ di latte, e amalgamate bene tutti gli ingredienti..
Leggi il resto di questo articolo »


Categorie
Seguici anche qui!
Diventa fan di
Dolcitorte.it su Facebook




Dolcitorte.it su Twitter



Guarda anche i nostri video

Guarda i nostri video!
Dolcitorte.it newsletter

Subscribe to our newsletter

Riceverai una e-mail con un link per confermare la tua iscrizione (controlla la tua cartella di SPAM se non ricevi nulla in Posta in arrivo)
Sendit Wordpress newsletter