Oppure consulta le nostre ricette in ordine alfabetico
Cerca con Google
Ricerca personalizzata




Cheesecake di Halloween

















Ingredienti:

Per la base
500 g di biscotti tritati finemente tipo Incontri del Mulino Bianco
170 g di burro fuso
80 g di zucchero

Per la crema al formaggio
800 g di formaggio frsco
340 g di zucchero
380 g di panna fresca montata a neve
3 cucchiai di succo di limone
un pizzico di sale

Crema per la farcitura
110 g di cioccolato al 70% tritato finemente
125 g di panna


PREPARAZIONE

Prendendo spunto dalla ricetta di Martha Stewart, ma con qualche variazione vi proponiamo questa golosa Cheesecake di Halloween. Seguite questi semplici passaggi per realizzarla:
Come prima cosa passate il burro sulla base e sui bordi della tortiera.
Leggi il resto di questo articolo »



torta golosa al cioccolato









Ingredienti:

Per la base
350 g di biscotti al cioccolato tipo Digestive
180 g di burro fuso

Per il ripieno
220 g di burro
100 g di cioccolato fondente
220 g di zucchero semolato
4 uova leggermente sbattute
un pizzico di sale
2 cucchiaini di estratto di vaniglia


PREPARAZIONE

Oggi realizziamo la torta golosa al cioccolato, dalla superficie croccante ma dal cuore morbido .
Preparate la base in questo modo: tritate i biscotti al cioccolato in maniera piuttosto grossolana, unite il burro e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Leggi il resto di questo articolo »



Biscotti al cioccolato












Ingredienti:

Pasta frolla al cioccolato
seguite la nostra ricetta della pasta frolla al cioccolato

Per decorare
Nutella ben ammorbidita
marmellata di ciliegie
zucchero di canna


PREPARAZIONE

Oggi realizziamo insieme dei semplicissimi biscotti al cioccolato: iniziamo con il preparare la pasta frolla al cioccolato, successivamente fatela riposare in frigorifero almeno 1 ora.
Una volta pronta toglietela dal frigorifero e stendetela utilizzando il mattarello, su un foglio di carta forno leggermente infarinato.
Leggi il resto di questo articolo »



Muffin alle mele











Ingredienti:

260 g di farina
350 g di zucchero di canna
2 cucchiaini di bicarbonato
un pizzico di sale
2 uova grandi
225 g di burro fuso
150 g di yogurt greco
2 cucchiai di latte
2 mele a pezzetti
2 cucchiaini di cannella in polvere

PREPARAZIONE

Oggi vi consigliamo la ricetta di questi sofficissimi e profumati muffin alle mele, la preparazione è davvero semplice e rapida.
Iniziate versando in una ciotola capiente: Leggi il resto di questo articolo »



cookies con uvetta e cioccolato












Ingredienti:

380 g di farina
230 g di burro ammorbidito
150 g di zucchero semolato
200 g di zucchero di canna
2 uova
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di bicarbonato
10 g di acqua calda
250 g di gocce di cioccolato
200 g di uvetta
un pizzico di sale


PREPARAZIONE

I cookies con uvetta e cioccolato sono dei buonissimi “biscottoni” americani ottimi per la colazione e perfetti per la merenda.
La preparazione è molto semplice e potrete divertirvi ad aggiungere i vostri ingredienti preferiti per arricchirli e renderli ancora più golosi.
Leggi il resto di questo articolo »



crostata alle mele cotogne










Ingredienti:

Pasta frolla
seguite la nostra ricetta della pasta frolla

Ripieno
1 vasetto di marmellata di mele cotogne
10 amaretti spezzettati
1 cucchiaio di liquore all’amaretto
qualche goccia di cioccolato

PREPARAZIONE

Oggi vi proponiamo la ricetta di una golossisima crostata alle mele cotogne arricchita con amaretti e cioccolato.
Ecco come procedere: come prima cosa realizzate la pasta frolla seguendo la nostra ricetta. Dopo averla fatta riposare in frigorifero utilizzatene i 2/3, stendetela e ponetela sul fondo della tortiera.
Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

Torta fredda ai frutti di bosco

Per la base
100 g di farina
170 g di zucchero di canna
50 g di mandorle tritate
110 g di burro fuso

Per la crema
2 uova
110 g di zucchero semolato
300 g di panna fresca
2 cucchiai di succo di limone
300 g di frutti di bosco


PREPARAZIONE

Ultima ricetta estiva per questo 2011, viste che il meteo dichiara l’utlimo calpo di coda del caldo, noi ci prepariamo con questa torta fredda ai frutti di bosco.
Come prima cosa prepariamo la base, in una ciotola amalgamare: Leggi il resto di questo articolo »



Dolci Roma Milano

L’Italia è simbolo di cibi da sogno in tutto il mondo, e da nord a sud il Belpaese può vantare ricette deliziose e in continua evoluzione. Partendo da Roma con uno dei voli per Milano, si può percorrere la tradizione italiana attraverso i suoi dolci regionali.

Un dolce famoso tipico della capitale è il maritozzo, a base di farina 00, uova, burro, zucchero, uva sultanina, lievito e sale, e a Roma viene di solito farcito con la panna. Dal sapore dolce e delicato, sia farcito che semplice, il maritozzo accompagna bene sia il cappuccino che la fine di un pasto. Usato anche in passato in periodo quaresimale come unico sfizio concesso ai fedeli, veniva preparato sia nelle case che in tutti i panifici. Leggi il resto di questo articolo »



Ingredienti:

Cupcake con gelato

195 g di farina
2 uova
250 g di panna
200 g di zucchero
1 cucchiaino colmo di lievito
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale

Per guarnire
gelato
cioccolato fuso
caramello
guarnizioni varie (granella di nocciole, di pistacchio, ecc.)


PREPARAZIONE

Freschi e golosi i cupcakes con gelato sono perfetti per l’estate e ottimi, ad esempio, dopo una succulenta grigliata.
Ecco come si preparano: come prima cosa versate in una ciotola la farina con il sale e il lievito.
Leggi il resto di questo articolo »



Biancheddus vs Quiddim

Uno dei piaceri del viaggiare è scoprire le tradizioni culinarie cha cambiano da Paese a Paese. Ricette nuove e completamente diverse, o possibili paragoni con la gastronomia di casa nostra, capire una nazione a partire dale sue papille gustative può rivelarne la cultura meglio di un museo.

La Sardegna e il Brasile hanno molti sapori in comune, come l’ampio uso di verdure, legumi e carne di ogni tipo, e prendendo uno dei voli per il Brasile con Skyscanner si possono scoprire le delizie che la nazione sudamericana ha da offrire.

Uno dei sapori che meno si avvicinano tra loro è sicuramente il dolce. Un paragone dei dolci sardi Biancheddus e di quelli brasiliani noti con il nome di Quindim può far capire le differenze culturali e geografiche tra le due regioni.

I Biancheddus devono il nome proprio al loro colore bianco candido. Tipici dolci sardi, preparati con l’albume dell’uovo, si trovano in tutta l’isola, da Olbia a Cagliari, in tutte le stagioni. Leggi il resto di questo articolo »


Categorie
Seguici anche qui!
Diventa fan di
Dolcitorte.it su Facebook




Dolcitorte.it su Twitter



Guarda anche i nostri video

Guarda i nostri video!
Dolcitorte.it newsletter

Subscribe to our newsletter

Riceverai una e-mail con un link per confermare la tua iscrizione (controlla la tua cartella di SPAM se non ricevi nulla in Posta in arrivo)
Sendit Wordpress newsletter