colombine di Pasqua
seguite la nostra ricetta delle
colombine di Pasqua
Ripieno
gelato di vari gusti
Bagna
acqua
zucchero
Grand Marnier
estratto di vaniglia
Decorare
cioccolato fondente fuso
PREPARAZIONE
Volete farcire le vostre colombine di Pasqua arricchendole un gusto ancora più goloso e invitante? Vi consigliamo di farcirle con dell’ottimo gelato.
Cominciate preparando una bagna con acqua, zucchero, estratto di vaniglia e Grand Marnier.
Leggi il resto di questo articolo »
500 g di farina Manitoba
100 g di zucchero
100 g di burro
20 g di lievito di birra
2 uova
1 tuorlo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
170 g circa di acqua
scorza d’ arancia grattugiata
Per la glassa:
50 g di farina
100 g di zucchero
acqua q.b.
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Per realizzare a casa da soli delle colombine di Pasqua la ricetta migliore, secondo me, è quella di PAPUM blog: è semplice e facile da realizzare, ci vuole solamente un po’ di manualità per formare il corpo e le ali delle colombine. Per rendere tutto più facile ho realizzato un video, lo trovate a fine ricetta.
Leggi il resto di questo articolo »
170 g di farina
1/2 cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
226 g di burro ammorbidito
100 g di zucchero semolato
100 g di zucchero di canna
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
226 g di cioccolato fondente
250 g di latte
PREPARAZIONE
Dal famosissimo libro Martha Stewart’s Cupcakes oggi vi propongo dei favoli cupcakes con pepite di cioccolato. Abbiamo fatto una piccola modifica sulla quantità di zucchero per evitare di farli troppo stucchevoli, ma procediamo con ordine.
Come prima cosa lavorate in una ciotola (o nella planetaria) il burro con i due tipi di zucchero, fino ad ottenere un composto ben soffice.
Leggi il resto di questo articolo »
150 g di farina
150 g di burro ammorbidito
150 g di zucchero
150 g di cioccolato fondente
5 tuorli
5 albumi
1 bustina di lievito
Per il ripieno
80 g di marmellata di albicocche
Per la glassa
200 g di cioccolato fondente
200 g di burro
PREPARAZIONE
In onore delle nostre precedenti vacanza in Austria abbiamo relizzato la fantastica Sacher Torte, certo la ricetta originale è segretissima, ma noi ci abbiamo provato ugualmente.
Iniziate a far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente (magari ammorbidendolo con un cucchiaio di latte).
In una ciotola lavorate con le fruste elettrica il burro con 75 g di zucchero fino a rendere il tutto ben soffice, aggiungete poi un tuorlo alla volta e il cioccolato precedentemente sciolto.
Leggi il resto di questo articolo »
Per la base
seguite la
nostra ricetta della pasta frolla alla Nutella
Per la crema
500 g di mascarpone
200 ml di panna fresca
3 fogli di gelatina
60 g di zucchero
250 g di fruti di bosco
Per decorare
200 g di frutti di bosco
PREPARAZIONE
Ecco come realizzare in modo facile una favolosa cheesecake al mascarpone e frutti di bosco.
Come prima cosa realizzate la pasta frolla alla Nutella seguendo la nostra ricetta. Dopo averla tolta dal frigorifero, stendetela con il mattarello e ponetela all’interno della tortiera precedentemente foderata con la carta forno.
Con i rebbi della forchetta praticate dei fori sulla superficie della frolla alla Nutella e mettete in forno a 175° per 15-20 minuti (in forno già caldo).
Una volta pronta togliete dal forno e lasciate raffreddare. Leggi il resto di questo articolo »
280 g di farina
120 g di zucchero a velo
1 tuorlo
1 uovo
200 g di burro freddo a pezzetti
2 o 3 cucchiai colmi di nutella
un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Per realizzare questa gustosissima frolla alla Nutella ci facciamo aiutare dal robot da cucina in modo da facilitare tutti i vari passaggi. Incominciate in questo modo:
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
250 g di yogurt intero
100 g di farina bianca
50 g di farina integrale
30 g di burro ammorbidito
5 cucchiai di zucchero
2 uova
½ bustina di lievito
130 g di mirtilli
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
sale
PREPARAZIONE
Questi deliziosi e particolari muffin oltre che essere gustati con la classica bevanda della mattina, sono da provare anche abbinati ad un Moscato D’Asti: questo particolare accompagnamento vi stupirà, ne siamo sicuri.
Cominciate la preparazione sbattendo con la frusta elettrica le uova con lo zucchero e la vaniglia, in modo da ottenere un composto ben spumoso.
Leggi il resto di questo articolo »
85 g di cacao amaro in polvere
330 g di farina
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
330 g di burro
230 g di zucchero
4 uova
1 cucchiaio abbondante di estratto di vaniglia
200 g di panna acida
170 g di acqua calda
PREPARAZIONE
I cupcakes al cioccolato sono dei dolcetti piccoli e gustosi, adatti a mille occasioni: dalle feste di compleanno alla colazione. E non solo!
Ecco come si realizzano: in una piccola ciotola mischiate il cacao con l’acqua ben calda, quindi mescolate bene il tutto in modo che eventuali grumi si sciolgano.
Poi prendete una seconda ciotola e versate: Leggi il resto di questo articolo »
200 g di cioccolato fondente
30 g di sciroppo di mais
200 g di panna fresca
PREPARAZIONE
Per realizzare il frosting al cioccolato iniziate a tritare finemenente il cioccolato fondente. Poi ponetelo in uan ciotola e tenetelo da parte.
In un pentolino portate ad ebollizione la panna fresca con lo sciroppo di mais.
Leggi il resto di questo articolo »
Ingredienti:
150 g di nocciole tritate finemente
200 g di zucchero
200 g di burro ammorbidito
2 cucchiai di cacao amaro
125 g di farina
125 g di fecola
4 uova
un pizzico di sale
3 cucchiai di latte
2 cucchiaini di lievito
1 bicchierino di whisky
Per il ripieno
200 g di confettura di albicocche
PREPARAZIONE
Ecco come si realizza una facile torta al cacao e nocciole con delizioso ripieno di confettura di albicocche.
In una ciotola capiente versate il burro e lavoratelo con la frusta elettrica in modo da renderlo ben spumoso, quindi aggiungete lo zucchero, le uova, il latte e lavorate nuovamente.
Leggi il resto di questo articolo »