Ingredienti:
300 g di farina 00
3 uova
zucchero
4 cucchiai di liquore all’anice
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
PREPARAZIONE
Le ferratelle all’anice sono dolci tipici dell’Abruzzo, di forma simile agli waffles belgi: derivano il loro nome caratteristico dallo stampo di ferro che si usa per cucinarle, eccone un’esempio:
Per realizzarle seguite questi passaggi: prendete una ciotola e lavorate la farina con le uova, l’olio, l’anice, mezzo cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto denso e appiccicoso.
Scaldate uno stampo a pinza per cialde, mettete al centro un cucchiaio di impasto, chiudete e cuocete la cialda per 1 minuto, girando lo stampo più volte durante la cottura.
Continuate a preparate le altre ferratelle all’anice fino all’esaurimento dell’impasto e servite.
Suggerimenti:
Servite le ferratelle all’anice accompagnate da miele oppure marmellata di lamponi (o di altra frutta).
Per cuocere le ferratelle potete usare anche la comune piastra elettrica in vendita nei supermercati.
Ricette e articoli correlati:
