Oppure consulta le nostre ricette in ordine alfabetico
Cerca con Google
Ricerca personalizzata




Ingredienti:

Pasta di zucchero bianca

450 g di zucchero a velo
70 g di miele
6 g di gelatina in fogli
30 g di acqua
16 g di burro


PREPARAZIONE

Eccovi la ricetta (con tanto di video) della pasta di zucchero neutra per decorazioni, pasta che non necessita dei marshmallow bianchi né di glucosio, piuttosto difficili da trovare in commercio in Italia.
Abbiamo dato uno sguardo nel web per trovare una ricetta sostitutiva e, dopo varie prove, quella che mi ha convinto di più è quella proposta da Zeta su cookaround.
Gli ingredienti sono semplici e riperibilissimi ovunque, ma iniziamo con ordine: lasciate a bagno la gelatina nell’acqua per farla ammorbidire.
Nel frattempo versate lo zucchero a velo nel robot da cucina e azionatelo in modo da eliminare eventuali grumi.
Successivamente fate sciogliere il miele nel forno a microonde.
Ponete la gelatina a bagnomaria con l’acqua e fate sciogliere, quindi aggiungete miele e burro. Amalgamate il tutto facendo attenzione a non far bollire il composto.
Una volta pronto versate il liquido all’interno del robot con lo zucchero a velo, mixate il tutto e fate addensare.
Cospargete con un poco di zucchero a velo una spianatoia e finite di lavorare la pasta di zucchero con le mani.
Quando sarà ben liscia e compatta avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare nella vostra credenza per almeno 12 ore.
In questo modo otterrete  dell’ottima pasta di zucchero neutra, pronta per essere colorata, se necessario.

Eccovi un pratico video che vi aiuterà a realizzarla:



Ti piace questo post? Condividilo!
  • Facebook
  • Twitter
  • StumbleUpon
  • PDF
  • Print
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • RSS
  • Wikio IT
  • FriendFeed
  • Tumblr
  • del.icio.us
  • Digg
  • Reddit

Ricette e articoli correlati:

Bookmark and Share

63 Commenti a “Ricetta pasta di zucchero per decorazioni senza glucosio”

  • Dolcitorte Staff scrive:

    Ti basta per la copertura di una torta da 24 cm e per delle piccole decorazione, raddoppia la quantità se vuoi fare qualche decorazione extra. Buon lavoro;)

  • Dolcitorte Staff scrive:

    Ciao e grazie per la domanda.
    Purtroppo non ti sappiamo dire se il fruttosio a velo può sostituire lo zucchero a velo.
    L’unico modo è provare e vedere che tipo di consistenza ottieni. Facci sapere come ti viene :)

  • Anna scrive:

    Il panetto che ottengo con le dosi scritte sopra, basta per ricoprire una torta con diametro 24 cm? e ne avanza per altre decorazioni? Grazie :)

  • mary scrive:

    Buongiorno
    mia cognata è diabetica. Secondo voi posso sostituire allo zucchero a velo il fruttosio a velo?
    Grazie
    p.s. lo so che per i diabetici non è il dolce indicato. ma è il suo compleanno. volevo fare un gelato (a base di fruttosio) utilizzando uno stampo a forma di coniglio, decorandolo con qualcosa che per una volta può assaggiare con il cuore un po’ più leggero.
    grazie

  • Dolcitorte Staff scrive:

    Ciao, mi spiace ma per fare da collante tra la torta e la pasta di zucchero è necessaria la panna monatata o la crema di burro oppure la ganache al cioccolato. La crema non riuscirebbe ad “attaccare” i due elementi. :)

  • Lucia scrive:

    Io vorrei sapere se la pasta di zucchero attacca se alla base c’è la crema.. Grazie

  • Dolcitorte Staff scrive:

    Ciao, puoi tranquillamente usare la pasta di zucchero! Visto che già la pasta di zucchero è piuttosto dolce meglio usare la panna montata senza aggiungere ulteriore dolcificante. Buon lavoro :)

  • Ale scrive:

    ciao vorrei sapere se la pasta di zucchero può essere usata per decorare una torta che ha come base sotto la panna….
    grazie

  • Dolcitorte Staff scrive:

    Il robot è essenziale perchè sminuzza bene lo zucchero a velo con le lame a mano verrebbe un’impasto troppo grossolano.

  • doux scrive:

    ciao! bellissima ricetta con ingredienti più reperibili :)
    vorrei sapere se è possibile lavorare tutto direttamente con le mani senza usare il robot da cucina

  • Dolcitorte Staff scrive:

    Ciao Rita, puoi conservarla per 2-3 mesi ben chiusa. :)

  • rita scrive:

    salve sono rita e vorrei fare una domanda.una volta fatto l’imasto della pasta di zucchero e conservata nella pellicola in frigo,quanto tempo di conservazione ha.noll’attesa di una risposta porgo i miei ringraziamenti.

  • Barbora scrive:

    Perfettooooo, huraaaaaaaaaa, la pasta è di nuovo elastica, non si rompe più.L’avevo scaldata nel microonde come mi hai detto,poi lavorata un pò e tutto OK.Ho decorato dei biscottini.Grazie milleeeeee!!!:-)

Lascia un Commento

Categorie
Seguici anche qui!
Diventa fan di
Dolcitorte.it su Facebook




Dolcitorte.it su Twitter



Guarda anche i nostri video

Guarda i nostri video!
Dolcitorte.it newsletter

Subscribe to our newsletter

Riceverai una e-mail con un link per confermare la tua iscrizione (controlla la tua cartella di SPAM se non ricevi nulla in Posta in arrivo)
Sendit Wordpress newsletter