Ingredienti:
1 kg di mele renette
100 g di burro
100 g di zucchero
200 g di pasta sfoglia pronta
Per la finitura:
½ arancia
½ limone
PREPARAZIONE
La tatin di mele è una torta semplice, in cui lo zucchero caramellato si mescola con il delizioso sapore delle mele renette: ecco i vari passaggi per realizzarla.
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e intanto sbucciate le mele, detorsolatele e tagliatele in 6 spicchi ciascuna. Stendete tutto il burro sul fondo della tortiera, uniformemente, quindi distribuiteci sopra tutto lo zucchero. Per finire disponete gli spicchi di mela a raggiera, partendo dal bordo esterno.
Mettete poi la tortiera sul fuoco: la fiamma dovrà essere molto bassa e dovrete far roteare la tortiera continuamente, per far caramellare leggermente tutto lo zucchero. A quel punto togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Nel frattempo stendete la sfoglia fino a raggiungere lo spessore di circa 3 mm, quindi ritagliate un disco poco più grande della tortiera: tale disco andrà adagiato sulle mele fino a coprirle, mentre i bordi andranno ripiegati all’interno. Con una forchetta bucherellate la sfoglia e infornate la torta, in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti circa o finché il dolce non avrà assunto un bel colore dorato.
A cottura ultimata sfornate la torta e lasciatela raffreddare nella tortiera.
Nel frattempo preparate la finitura: lavate bene l’arancia e il limone quindi, con un rigalimoni, ricavate delle striscioline di scorza e mettete da parte.
Prima di togliere la tatin dalla tortiera fatela passare su fuoco vivace onde riscaldarne il fondo: fatto questo capovolgetela su un piatto da portata.
Per concludere disponete al centro della tatin di mele le striscioline di scorza precedentemente ricavate, dandogli una forma a spirale. Servite la torta ancora tiepida.
Ricette e articoli correlati:
