Per il Pan di Spagna
250 g di farina
4 uova
200 g di zucchero di canna
1 bustina di lievito
3 tazzine di caffè
un pizzico di sale
Per la crema
4 tuorli
50 g di farina
2 tazzine di caffè
100 g di zucchero
1 bicchiere di latte intero
PREPARAZIONE
Per una sferzata di energia in più al mattino vi proponiamo una favolosa torta al caffè, morbida e golosa piacerà anche a chi non è molto amante di questa bevanda.
Per rendere la preparazione ancora più semplice e veloce abbiamo apportato qualche modifica al nostro classico Pan di Spagna e alla crema al caffè.
Iniziate a preparare il Pan di Spagna in questo modo: nel robot da cucina lavorate le uova e lo zucchero per almeno 10 minuti, poi aggiungete il sale, il lievito, la farina e le tazzine di caffè e amalgamate nuovamente.
Una volta che tutti gli ingredienti sarrano ben lavorati foderate la tortiera con carta forno e versate il composto livellandolo bene.
Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 40-45 minuti.
Mentre il Pan di Spagna cuoce preparate la crema al caffè.
Versate in una ciotola i tuorli con lo zucchero e lavorateli con la frusta elettrica per renderli ben chiari e spumosi. Successivamente aggiungete – sempre mescolando – il caffè, la farina e il latte.
Prendete un pentolino e versate la crema al caffè, poi fate cuocere a fuoco basso mescolando continuamente fino a quando non raggiungerà la densità voluta.
Una volta pronta fatela raffreddare bene.
Sfornate poi il Pan di Spagna, lasciatelo raffreddare completamente e tagliatelo a metà: bagnate i dischi così ottenuti con del Rum.
Farcite con la crema al caffè e richiudete con il secondo disco.
Spolverizzate con dello zucchero a velo e servite ai vostri ospiti la vostra torta al caffè.
Ricette e articoli correlati:

Benissimo! Siamo contenti ti sia piaciuta, se ti va la prossima volta puoi inviarci la foto cosí la pubblicheremo sulla nostra pagina facebook
l’ho preparata oggi, e’ venuta bella alta e morbida, ed e’ buonissima
Grazie mille per averla provata, aspettiamo il tuo risultato
Ho fatto questa torta e devo dire che la ricetta è perfetta! Appena posso la posterò sul mio blog naturalmente citandovi, grazie per aver condiviso!
Ciao e a presto,
Annalisa
Hai lavorato uova, zucchero per 10 minuti? Deve risultare un composto ben spumoso.
Ti potrebbe anche aiutare:
1)setacciare farina e lievito prima di aggiungerli al composto
2)aggiungere farina e lievito poco alla volta utilizzando un cucchiaio
Fammi sapere se dopo questi suggerimenti hai avuto ancora problemi. Ciao
La torta aveva un sapore molto buono ma è venuta durissima!! Era l’ideale per l’inzuppo a colazione non era morbida come un pan di spagna… cosa può essere successo? grazie
Hai perfettamente ragione! Abbiamo aggiunto l’ingrediente mancante, ti confermo che questa torta è veramente eccezzionale e super prufumata
ciao la ricetta sembra succulenta ma quanta farina ci vuole per la crema al caffe’?
grazie e buon lavoro